Verso l’infinito

Alessandra Brusegan #15JobsChallenge

L’asintoto, in matematica, è una retta alla quale una curva si avvicina indefinitamente 𝓈𝑒𝓃𝓏𝒶 𝓂𝒶𝒾 𝓇𝒶𝑔𝑔𝒾𝓊𝓃𝑔𝑒𝓇𝓁𝒶.
Adoro questo concetto: fin dal liceo mi ha sempre dato l’idea una corsa eterna, spalla a spalla, tra il finito e ciò che si estende all’infinito.

Ho sempre immaginato come si sente quella “funzione” che sale, che continua a salire, che corre con gli occhi fissi verso l’alto, che cerca di battere la legge matematica a cui è soggetta, quella del limite.
Perché l’asintoto è una barriera in fondo, è una linea che non si può superare, ma che si può sfruttare per salire senza fine. 

In fondo tutti noi siamo come quella curva, con quella barriera invalicabile e con quell’infinito spazio per crescere. È incredibile, ogni volta che pensiamo di aver raggiunto il limite, ci accorgiamo che non è vero, ma che possiamo spingerci ancora più su.
Il che sembra 𝕗𝕣𝕦𝕤𝕥𝕣𝕒𝕟𝕥𝕖, ma in realtà è liberatorio!

Ogni esperienza, ogni sfida che affrontiamo è come un passo lungo l’asse delle x: ci avvicina sempre di più al nostro asintoto personale. 
Ma la vera magia sta nel fatto che ogni passo in avanti è proporzionato a una crescita sempre maggiore sull’asse delle y: in altre parole, più ci avviciniamo al nostro limite, più diamo forza al nostro potenziale.

È logico visto così, non c’è neanche bisogno di dirlo che la vera gioia è nell’incessante movimento verso l’alto. 
Nel desiderio di raggiungere quell’asintoto. 
Nell’accorgerci che c’è ancora da imparare.

⇐⇐⇐LEGGI ARTICOLO PRECEDENTE ⇐⇐⇐

➜➜➜LEGGI ARTICOLO SUCCESSIVO ➜➜➜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *