Non è una formula

Alessandra Brusegan #15JobsChallenge

Da come l’ho capita io, la formula dovrebbe essere:

📒 Definisco la mia intention
📌 Fisso gli obiettivi
📝 Pianifico gli step, prevedo gli ostacoli e i percorsi alternativi
🏃🏻‍♀️ Lavoro sodo, mi impegno, dò il massimo

➡ ➡ e arrivo al risultato che voglio.

𝕄𝔸 ℕ𝕆ℕ 𝔼’ 𝕍𝔼ℝ𝕆. 
Non è necessariamente vero. 

Perché non siamo nel campo dell’algebra (per cui se x=8 e y=2, allora x+y=10) o della fisica (per cui se prendo 100 ml di acqua e 25 gr di zucchero e li mescolo, allora otterrò dell’acqua dolce).

Qui ci sono infinite variabili che ci si infilano in mezzo, compresi gli incontrollabili comportamenti degli altri 6 miliardi di individui con cui condividiamo il pianeta e l’incommensurabile numero di interazioni/casualità che ne derivano.

La verità è che questa formulina che ci viene raccontata da tempo, non è dimostrata né dimostrabile: per 100 persone per cui ha funzionato, ce ne sono 1.000.000 per cui non ha funzionato. 
E 📛 attenzione, non è dimostrato neanche il contrario, cioè che “se non raggiungo il risultato”, allora, “vuol dire che non ho fissato i giusti obiettivi” o “non mi sono impegnato a sufficienza”.

In realtà, non è altro che una distorsione cognitiva. 
È uno dei nostri bias, si chiama fallacia dell’equità ed è una vera e propria euristica, una scorciatoia mentale errata.  
È come prendere un modello che funziona in un contesto e applicarlo tal quale in tutti gli altri ambiti e contesti, convinti che funzionerà e basta. 

È pura presunzione
È la presunzione che possiamo controllare la realtà al di là di noi stessi, cosa che è impossibile.
È la presunzione che il mondo è giusto, che la vita è giusta. 
Che ognuno ha ciò che si merita.
Che lo sforzo viene sempre premiato. 

Non sto dicendo di non lavorare a un obiettivo o di non impegnarsi.
Dico solo che sarebbe buona cosa riconoscere in anticipo che non abbiamo il controllo sul risultato ma che possiamo comunque crescere e divertirci nel processo 🏄🏻‍♀️

⇐⇐⇐LEGGI ARTICOLO PRECEDENTE ⇐⇐⇐

➜➜➜LEGGI ARTICOLO SUCCESSIVO ➜➜➜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *