Voglio diventare un genio

Alessandra Brusegan #15JobsChallenge

Adoro la definizione che Feuerstein dà dell’intelligenza: per lui l’intelligenza è la “propensione dell’organismo a modificarsi quando confrontato con il bisogno di farlo.” 

Io credo che sia una concezione meravigliosa e potente, è costruttiva, confortante e molto stimolante!! Vorrei che tutti la conoscessero e l’amassero perchè:

– riconosce che l’intelligenza non è una capacità statica e fissa, ma piuttosto un processo dinamico e in continua evoluzione che può essere modellato e migliorato costantemente,

– premia l’incertezza ed esalta il disorientamento che ne deriva come una fase positiva di attivazione delle nostre risorse,

– sottolinea l’importanza del contesto come fattore che stimola lo sviluppo dell’intelligenza perché, inevitabilmente, crea situazioni di apprendimento e crescita,

– valorizza il cambiamento e l’adattamento, come elementi essenziali per la sopravvivenza e la crescita dell’individuo,

– invita a una visione positiva delle difficoltà e delle sfide, come opportunità di crescita e sviluppo, piuttosto che come ostacoli insormontabili.

Ecco, io da grande voglio essere un genio.

Voglio diventare un genio di questa intelligenza però, di questa capacità di vivere che è adattabilità, flessibilità, agilità mentale, versatilità, capacità di apprendimento, reattività, elasticità mentale, creatività e apertura mentale. 

Non mi interessa se la mia vita andrà su e giù. Quello che conta per me è continuare a cambiare forma per restare viva, curva dopo curva.

⇐⇐⇐LEGGI ARTICOLO PRECEDENTE ⇐⇐⇐

➜➜➜LEGGI ARTICOLO SUCCESSIVO ➜➜➜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *